Live surgery e video chirurgici
Ne è passata di acqua sotto i ponti dalla nostra prima live surgery! Era il 1974.
Le tecnologie forse sono cambiate, ma l’esigenza di collegare il chirurgo mentre sta operando alla platea di colleghi che lo stanno osservando seduti in un centro congressi è sempre viva.
Noi di GDS ci consideriamo un po’ i pionieri di quest’attività e affrontiamo ogni evento di Live come se stessimo preparando un’importante gara: studiamo il campo, scegliamo la migliore attrezzatura, conosciamo gli imprevisti e cerchiamo di anticiparli.
Crediamo nel potenziale formativo ed educazionale della live surgery, ma siamo attenti a rispettare il valore della privacy di tutti gli attori coinvolti.
Floretina è un nostro “fiore all’occhiello”: il fascino della diretta combinato con la spettacolarità della visualizzazione in 3D. Chi sta operando? Il chirurgo in sala operatoria o quello seduto in aula?
Ci sentiamo parte dello staff chirurgico quando interagiamo con i migliori chirurghi internazionali che questo congresso può vantare.
Simposio 3D
Collaboriamo con i relatori per la preparazione di presentazioni e video presentazioni che garantiscono a un simposio scientifico tradizionale una veste scenografica e un impatto comunicativo inaspettati.
Tre interventi di chirurgia della retina in contemporanea, mostrati tutti in 3D sullo schermo tramite PiP, con la possibilità per i moderatori di commentare in tempo reale i passaggi più importanti, passando da un caso all’altro senza interruzioni.
Se le contestualizziamo nelle due mezze mattinate del programma congressuale, è difficile immaginare come tutto potrebbe funzionare senza una squadra di esperti abituati a gestire lo stress della diretta, dove sempre è “buona la prima”